Editoriale

Foto: John Thornton – Red Bull Content Pool
Cresciuto tra l’hockey su ghiaccio e gli studi di meccanica, ha scalato più di dieci volte la Nord dell’Eiger (la prima a 18 anni, seguita subito dopo dal Cervino e dalle Grandes Jorasses), segnando con Ueli Steck, nel 2015, il tempo più veloce mai realizzato in cordata sulla Heckmair (3 ore 46 minuti). Ha aperto vie e fatto spedizioni in Patagonia, Norvegia, Cina, India... Ma ha anche firmato progetti in velocità sulle Alpi, come il recente concatenamento delle pareti nord di Eiger, Mönch e Jungfrau (il 5 aprile, in 15 ore e 30 minuti). Abbattendo, insieme al socio Philipp Brugger, il precedente record di 25 ore realizzato da Ueli Steck e Stephan Siegrist nel 2004.
L’Eiger è praticamente dietro casa tua. Cosa rappresenta per te questa montagna, oltre alle sa…