VIEW
Indice

Up Climbing 37

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • La Marmolada e gli ultimi cavalieri Jedi…

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • 50 anni di Marmolada

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • La visione e l’etica ferrea di Rolly!

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • La Marmolada di Philippe

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Sul Pesce (con i clienti)… e tanto altro!

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Sulla Sud con Bobo

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • La mia storia sulla Sud della Marmolada

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Marmolada 3.0

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • Regale solitudine

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Hansjörg Auer

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Madre Roccia

    Focus
    arrampicatore in parete
  • La Madre Roccia di Iris Bielli

    Focus
    arrampicatrice in parete
  • Massimo Faletti ITW

    Focus
    arrampicatore in parete
  • Marmolada, tra etica e storia: dai primi approcci all’apertura di Ego Land

    Dal presente al futuro
    Marmolada, tra etica e storia: dai primi approcci all’apertura di Ego Land
  • Sara Avoscan e Omar Genuin ITW

    Dal presente al futuro
    arrampicatore in parete
  • Marmolada, la regina che crolla

    Marmolada a 360°
    vista della Marmolada
  • Passeggiando sotto la Sud

    Marmolada a 360°
    veduta di montagna
  • Una vita al cospetto della Parete Sud!

    Marmolada a 360°
    vista di un rifugio
  • Rifugio Contrin, nel cuore della storia dolomitica

    Marmolada a 360°
    veduta  del rifugio
  • La sentinella della Marmolada

    Marmolada a 360°
    veduta di montagna
  • Tomorrow’s World, la mecca delle picche

    Marmolada a 360°
    Arrampicata in strapiombo
  • Le vie mitiche della Marmolada

    Proposte verticali
  • Falesie around Marmolada

    Proposte verticali
    foto di falesia
  • Val Franzedaz News

    Proposte verticali
    arrampicatori in parete
  • Indoor Move: Il Paddle

    Indoor
    movimenti in palestra
  • Three medaglia is meglio che one?

    Il graffio
  • Dall’Astrofisica alla Patagonia!

    Patagonia Eagle Team
    arrampicatrice in parete
  • Vetrina

    Vetrina prodotti
Indice

Tomorrow’s World, la mecca delle picche

Angelika Rainer presenta la falesia di dry-tooling più famosa (e dura!) al mondo

Testo
Angelika Rainer
Arrampicata in strapiombo
Angelika Rainer su A Line Above the Sky.

Foto: Jonathan White

La grotta di Tomorrow’s World si trova vicino a Malga Ciapela, sotto il Passo Fedaia in Dolomiti. Questa falesia dedicata al dry-tooling esiste grazie al sogno futuristico e al duro lavoro di Tom Ballard, noto alpinista inglese che ha vissuto per diversi anni nella vicina Val di Fassa. 

Direi che si è trattato di un sogno futuristico, perché ci vuole una buona dose di immaginazione per vedere le possibili linee di scalata in una grotta di tali dimensioni e chiodare vie di 50 metri in un tetto praticamente orizzontale è un lavoro durissimo che, detto in parole povere, spacca la schiena. Era stato lui stesso a raccontare che spittare un tetto così era più faticoso che l’arrampicata vera e propria! – Devo prendermi dei giorni di riposo dalla spittatura! – disse. 

Ho conosciuto Tom alla prima tappa di Coppa del Mondo di arrampicata su ghiaccio a dicembre del 2015 a Bozeman negli Stati Uniti e ricordo, come se fosse ieri, questo ragazzo biondo che mi si è avvicinato e mi ha teso la mano …