Marmolada a 360°
Passeggiando sotto la Sud
La Marmolada non è certamente solo arrampicata e alpinismo di alto livello. Si può tranquillamente dire che questo ambito sia nettamente minoritario – di molto, se non di moltissimo – rispetto alla frequentazione escursionistica o blandamente alpinistica relativa al massiccio stesso.
Può essere dunque utile, in modo particolare per chi non sia mai stato in questa stupenda aerea alpestre, dare qui alcune indicazioni generali sulle possibilità escursionistiche “in ambiente Marmolada”. Partiamo con qualche indicazione logistica.
Gli accessi fondamentali al massiccio sono fondamentalmente tre:
- Dalla Val di Fassa, in particolare da Alba , poco dopo Canazei, da cui si raggiunge il Rifugio Contrin.
- Da Malga Ciapela, ove parte anche la Funivia della Marmolada (primo troncone al Serauta, secondo a Punta Rocca), raggiungibile sia dalla Val di Fassa, passando per il Passo Fedaia e scendendo per qualche chilometro, sia dalla zona agordina, passando per Rocca Pietore. Da Malga Ciapela si …