VIEW
Indice

Up Climbing 37

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • La Marmolada e gli ultimi cavalieri Jedi…

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • 50 anni di Marmolada

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • La visione e l’etica ferrea di Rolly!

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • La Marmolada di Philippe

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Sul Pesce (con i clienti)… e tanto altro!

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Sulla Sud con Bobo

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • La mia storia sulla Sud della Marmolada

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Marmolada 3.0

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • Hansjörg Auer

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Regale solitudine

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Madre Roccia

    Focus
    arrampicatore in parete
  • La Madre Roccia di Iris Bielli

    Focus
    arrampicatrice in parete
  • Massimo Faletti ITW

    Focus
    arrampicatore in parete
  • Marmolada, tra etica e storia: dai primi approcci all’apertura di Ego Land

    Dal presente al futuro
    Marmolada, tra etica e storia: dai primi approcci all’apertura di Ego Land
  • Sara Avoscan e Omar Genuin ITW

    Dal presente al futuro
    arrampicatore in parete
Indice

Massimo Faletti ITW

a cura di
Eugenio Pesci
arrampicatore in parete
Massimo Faletti
Massimo Faletti, guida alpina trentina, 56 anni, ha aperto alcune vie in Marmolada, tra cui ricordiamo Colpo di Coda con Maurizio Giordani, Madre Roccia con Matteo Della Bordella, Maurizio Giordani e Iris Bielli e la recentissima Ego Land con Bernardo Rivadossi e Luca Bana. Ha inoltre al suo attivo diverse ripetizioni di prestigio sulla parete sud.

 

Che cosa ha rappresentato e che cosa rappresenta la parete sud della Marmolada nella tua esperienza alpinistica?

La grande Parete d’Argento mi ha fatto crescere, anche interiormente. Grazie a lei e ai suoi runout si va alla ricerca della concentrazione profonda. Come dice Iris nel documentario Madre Roccia: “… entrare nella bolla talmente concentrati da entrare in una sorta di trance”, nella quale sei tu e la roccia, ti senti invincibile, energia al 100%. Purtroppo più invecchiamo più fatichiamo a entrarci.

 

Quali sono le caratteristiche e le qualità che ti affascinano di più di questa parete?

La parete è poco frequentata e questo …