VIEW
Indice

Up Climbing 37

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • La Marmolada e gli ultimi cavalieri Jedi…

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • 50 anni di Marmolada

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • La visione e l’etica ferrea di Rolly!

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • La Marmolada di Philippe

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Sul Pesce (con i clienti)… e tanto altro!

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Sulla Sud con Bobo

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • La mia storia sulla Sud della Marmolada

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Marmolada 3.0

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • Regale solitudine

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Hansjörg Auer

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Madre Roccia

    Focus
    arrampicatore in parete
  • La Madre Roccia di Iris Bielli

    Focus
    arrampicatrice in parete
  • Massimo Faletti ITW

    Focus
    arrampicatore in parete
  • Marmolada, tra etica e storia: dai primi approcci all’apertura di Ego Land

    Dal presente al futuro
    Marmolada, tra etica e storia: dai primi approcci all’apertura di Ego Land
  • Sara Avoscan e Omar Genuin ITW

    Dal presente al futuro
    arrampicatore in parete
  • Marmolada, la regina che crolla

    Marmolada a 360°
    vista della Marmolada
  • Passeggiando sotto la Sud

    Marmolada a 360°
    veduta di montagna
  • Una vita al cospetto della Parete Sud!

    Marmolada a 360°
    vista di un rifugio
  • Rifugio Contrin, nel cuore della storia dolomitica

    Marmolada a 360°
    veduta  del rifugio
  • La sentinella della Marmolada

    Marmolada a 360°
    veduta di montagna
  • Tomorrow’s World, la mecca delle picche

    Marmolada a 360°
    Arrampicata in strapiombo
  • Le vie mitiche della Marmolada

    Proposte verticali
  • Falesie around Marmolada

    Proposte verticali
    foto di falesia
  • Val Franzedaz News

    Proposte verticali
    arrampicatori in parete
  • Indoor Move: Il Paddle

    Indoor
    movimenti in palestra
  • Three medaglia is meglio che one?

    Il graffio
  • Dall’Astrofisica alla Patagonia!

    Patagonia Eagle Team
    arrampicatrice in parete
  • Vetrina

    Vetrina prodotti
Indice

Marmolada, tra etica e storia: dai primi approcci all’apertura di Ego Land

Testo
Bernardo “Berni” Rivadossi
Marmolada, tra etica e storia: dai primi approcci all’apertura di Ego Land
Berni Rivadossi

sul tiro chiave di Ego Land.
Foto: M. Faletti.

La Regina delle Dolomiti, ossia la Marmolada, con la sua imponente parete sud non ha certo bisogno di molte presentazioni: negli anni sui suoi specchi argentati sono state scritte pagine importanti di storia dell’alpinismo e già nel 1901 fu salita la prima via della parete, la Tomasson.

Ogni scalatore ha sentito parlare della parete d’argento e molti si sono cimentati sulle sue mitiche placche vertiginose. Pure io ne fui attratto e cominciai a ripetere un po’ alla volta le vie che più mi ispiravano. In base ai racconti sentiti o letti sui libri e alle capacità di allora scelsi le vie, anche per capire come i primi salitori affrontarono la parete nei vari periodi storici.

Il primo contatto con la Regina fu nel 2002 su Tempi Moderni, capolavoro di Mariacher, da lui superato nel 1982 con etica rigorosa e rigida, arrampicando in libera i 900 metri di Punta Rocca e usando solo pochi chiodi normali e protezioni veloci su difficoltà assai alte per il periodo. La novità fu che l’aprirono pr…