VIEW
Indice

Up Climbing 37

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • La Marmolada e gli ultimi cavalieri Jedi…

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • 50 anni di Marmolada

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • La visione e l’etica ferrea di Rolly!

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • La Marmolada di Philippe

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Sul Pesce (con i clienti)… e tanto altro!

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Sulla Sud con Bobo

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • La mia storia sulla Sud della Marmolada

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Marmolada 3.0

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • Regale solitudine

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Hansjörg Auer

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Madre Roccia

    Focus
    arrampicatore in parete
  • La Madre Roccia di Iris Bielli

    Focus
    arrampicatrice in parete
  • Massimo Faletti ITW

    Focus
    arrampicatore in parete
  • Marmolada, tra etica e storia: dai primi approcci all’apertura di Ego Land

    Dal presente al futuro
    Marmolada, tra etica e storia: dai primi approcci all’apertura di Ego Land
  • Sara Avoscan e Omar Genuin ITW

    Dal presente al futuro
    arrampicatore in parete
  • Marmolada, la regina che crolla

    Marmolada a 360°
    vista della Marmolada
  • Passeggiando sotto la Sud

    Marmolada a 360°
    veduta di montagna
  • Una vita al cospetto della Parete Sud!

    Marmolada a 360°
    vista di un rifugio
  • Rifugio Contrin, nel cuore della storia dolomitica

    Marmolada a 360°
    veduta  del rifugio
  • La sentinella della Marmolada

    Marmolada a 360°
    veduta di montagna
  • Tomorrow’s World, la mecca delle picche

    Marmolada a 360°
    Arrampicata in strapiombo
  • Le vie mitiche della Marmolada

    Proposte verticali
  • Falesie around Marmolada

    Proposte verticali
    foto di falesia
  • Val Franzedaz News

    Proposte verticali
    arrampicatori in parete
  • Indoor Move: Il Paddle

    Indoor
    movimenti in palestra
  • Three medaglia is meglio che one?

    Il graffio
  • Dall’Astrofisica alla Patagonia!

    Patagonia Eagle Team
    arrampicatrice in parete
  • Vetrina

    Vetrina prodotti
Indice

Marmolada, la regina che crolla

Storia e segni di un collasso annunciato

Testo
Roberto Sergio Azzoni - Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio” Università degli Studi di Milano
vista della Marmolada
Scorcio del ghiacciaio della Marmolada in tempi moderni.

Foto: Giorgia Felicetti

Il 3 luglio 2022, una valanga di ghiaccio e detriti si è staccata dalla parete nord della Marmolada, travolgendo la via normale verso la vetta e causando la morte di undici persone. 

Un evento devastante, culmine di un lento e profondo processo di trasformazione che coinvolge non solo la Marmolada, ma l’intero sistema glaciale alpino.

Negli ultimi quarant’anni, i ghiacciai delle Dolomiti hanno perso oltre la metà della loro superficie. Se nel 1959 se ne contavano 33, oggi ne restano soltanto 12 attivi. L’estensione complessiva è passata da 4,11 a 1,8 chilometri quadrati: una superficie pari a più di 300 campi da calcio scomparsa nel giro di una generazione. La Marmolada, da sola, rappresenta ancora circa il 55% dell’area glacializzata residua e ha contribuito per oltre due terzi alla perdita complessiva di volume nell’intero gruppo dolomitico.

foto storica della Marmolada
La Marmolada dal Passo Pordoi, negli anni ‘10 del …