VIEW
Indice

Up Climbing 37

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • La Marmolada e gli ultimi cavalieri Jedi…

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • 50 anni di Marmolada

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • La visione e l’etica ferrea di Rolly!

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • La Marmolada di Philippe

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Sul Pesce (con i clienti)… e tanto altro!

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Sulla Sud con Bobo

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • La mia storia sulla Sud della Marmolada

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Marmolada 3.0

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • Regale solitudine

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Hansjörg Auer

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Madre Roccia

    Focus
    arrampicatore in parete
  • La Madre Roccia di Iris Bielli

    Focus
    arrampicatrice in parete
  • Massimo Faletti ITW

    Focus
    arrampicatore in parete
  • Marmolada, tra etica e storia: dai primi approcci all’apertura di Ego Land

    Dal presente al futuro
    Marmolada, tra etica e storia: dai primi approcci all’apertura di Ego Land
  • Sara Avoscan e Omar Genuin ITW

    Dal presente al futuro
    arrampicatore in parete
  • Marmolada, la regina che crolla

    Marmolada a 360°
    vista della Marmolada
  • Passeggiando sotto la Sud

    Marmolada a 360°
    veduta di montagna
  • Una vita al cospetto della Parete Sud!

    Marmolada a 360°
    vista di un rifugio
  • Rifugio Contrin, nel cuore della storia dolomitica

    Marmolada a 360°
    veduta  del rifugio
  • La sentinella della Marmolada

    Marmolada a 360°
    veduta di montagna
  • Tomorrow’s World, la mecca delle picche

    Marmolada a 360°
    Arrampicata in strapiombo
  • Le vie mitiche della Marmolada

    Proposte verticali
  • Falesie around Marmolada

    Proposte verticali
    foto di falesia
  • Val Franzedaz News

    Proposte verticali
    arrampicatori in parete
  • Indoor Move: Il Paddle

    Indoor
    movimenti in palestra
  • Three medaglia is meglio che one?

    Il graffio
  • Dall’Astrofisica alla Patagonia!

    Patagonia Eagle Team
    arrampicatrice in parete
  • Vetrina

    Vetrina prodotti
Indice

La sentinella della Marmolada

Intervista a Carlo Budel, per anni gestore della Capanna Punta Penia

a cura di
Alberto Milani
veduta di montagna
Carlo Budel si gode il tramonto dalla Punta Penia.

Foto: Coll. Budel

Se in tempi recenti c’è una persona che mediaticamente ha saputo spostare i riflettori dell’attenzione pubblica sulla Marmolada, questa è sicuramente Carlo Budel!

Carlo è stato per anni il gestore di Capanna Punta Penia, che con i suoi 3.340 metri è il rifugio più alto delle Dolomiti. Ad affascinare è la sua storia personale, che di questi tempi ha saputo ispirare e portare molte persone a riflettere sulla propria vita. Dopo anni di fabbrica, Carlo ha infatti lasciato il posto fisso per la montagna, e la Marmolada in particolare, dove è giunto per vivere un nuovo capitolo della sua vita. Dalla Regina delle Dolomiti ha iniziato a pubblicare sui social bellissime fotografie che hanno fatto crescere rapidamente il numero di follower – ora assestatisi a ben 136k su Instagram – e ha scritto un paio di libri, divenuti dei best seller.

Insomma per certi versi un rifugista atipico, molto esposto ai media, in contrapposizione allo stereotipo comune che immagina i rifugisti un po’ come burber…