Editoriale
Editoriale

su Fantasia, Marmolada.
Foto: M. Dell’ Agnola
È vero che lì, sulle ripide rocce oltre i rifugi Contrin e Falier, ho passato buona parte del mio tempo verticale, consacrato alla scalata, quindi farò uno sforzo ulteriore per cercare di guardare oltre. Scusatemi se non ci riuscirò e mi ripeterò.
Marmolada 2.0 dovrebbe dare l’idea di una parete attuale, più che mai viva e attiva… ma non credo sia così oggi. Non che la parete sia abbandonata: saltuariamente le cordate più preparate tendono a confrontarsi sulle sue rocce, ripetendo gli itinerari moderni più famosi e impegnativi, specialmente quelli più brevi che non arrivano in vetta. E…