VIEW
Indice

Up Climbing 37

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • La Marmolada e gli ultimi cavalieri Jedi…

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • 50 anni di Marmolada

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • La visione e l’etica ferrea di Rolly!

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • La Marmolada di Philippe

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Sul Pesce (con i clienti)… e tanto altro!

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Sulla Sud con Bobo

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • La mia storia sulla Sud della Marmolada

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Marmolada 3.0

    Dal passato al presente
    arrampicatori in parete
  • Hansjörg Auer

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Regale solitudine

    Dal passato al presente
    arrampicatore in parete
  • Madre Roccia

    Focus
    arrampicatore in parete
  • La Madre Roccia di Iris Bielli

    Focus
    arrampicatrice in parete
  • Massimo Faletti ITW

    Focus
    arrampicatore in parete
  • Marmolada, tra etica e storia: dai primi approcci all’apertura di Ego Land

    Dal presente al futuro
    Marmolada, tra etica e storia: dai primi approcci all’apertura di Ego Land
  • Sara Avoscan e Omar Genuin ITW

    Dal presente al futuro
    arrampicatore in parete
Indice

Hansjörg Auer

nel ricordo del suo amico e traduttore Luca Calvi

Testo
Luca Calvi
arrampicatore in parete
Hansjörg Auer
È difficile rispondere a una domanda, apparentemente semplice, come “Quale immagine di Hansjörg Auer ti è rimasta impressa più profondamente rispetto alle tante che avrai avuto come suo amico e traduttore?”

È difficile tornare a ricordi che, nonostante il passare del tempo, sono ancora lancinanti.

Vale però sempre la pena ricordare di quel nostro ultimo incontro, nell’ottobre del 2018, a Milano, in occasione dei Sustainable Outdoor Days, per la quale avrei dovuto tradurre la sua presentazione e poi fermarmi con lui a discutere di programmi culturali futuri. Ricordo un pomeriggio piovoso e lo squillare del telefono:

– Ciao Luca, ho appena parcheggiato, arrivo!

Poco dopo lo vedo arrivare, un abbraccio non di facciata, un gran sorriso e subito uno sguardo da furetto allegro:

– Bene! Auto parcheggiata, non devo più guidare… Birra? 

Inizia dunque a raccontarmi del suo primo libro appena uscito e, credo alla seconda o terza birra, della sua famiglia, di suo fratello Vitus, dell’altro …