Contestualizzazione

Estratto dalla Mappa di Federico (vedi Allegati) intitolata “Psicogeografia del Parkour”.
a cura di Andrea Crotti / ParkourWave
Wallrun: tecnica utilizzata per appendersi alla sommità di un muro (più alto di noi) o di un altro ostacolo. Consiste nell’accelerare verso di esso effettuando uno o più passi sull’ostacolo verticale, consentendo al corpo una propulsione verso l’alto radente al muro, fino a effettuare una presa con le mani alla sommità.
Roll: si tratta di una rotolata a terra, con traiettoria diagonale, dal braccio alla gamba opposta, per non subire la durezza del terreno. Spesso utilizzata dopo un salto dall’alto. Se correttamente effettuata permette di disperdere l’energia verticale del salto.
Tic-tac: consiste nel correre verso una superficie più o meno verticale fino a mettere un piede sulla superficie stessa, consentendoci di rimbalzare. Questa tecnica permette di cambiare la nostra traiettoria, dando anche la possibilità …