Editoriale
Editoriale

Foto: John Thornton – Red Bull Content Pool
Come la Swiss Skyline Route che collega Eiger, Mönch e Jungfrau: circa 30 km e quasi 4.800 metri di dislivello percorsi nel luglio 2022 in 13 ore, 8 minuti e 49 secondi insieme a Nicolas Hojac (superando di 3 ore e 2 minuti il precedente primato stabilito da Ueli Steck). Nel luglio 2024, sempre con Hojac ha compiuto la prima traversata non stop (tranne un paio di pause di una ventina di minuti) delle vette delle Alpi Bernesi: Eiger, Mönch, Jungfrau, Rottalhorn, Louwihorn, Gletscherhorn, Äbeni Flue, Mittaghorn, Grosshorn, Zuckerstock e Breithorn, per un totale di 65 chilometri e oltre 7 mil…