Editoriale

Comincia così, con il cosiddetto “allattamento a richiesta”: il neonato ciuccia dalla tetta quando vuole, di notte come di giorno. Gli esperti e i pediatri del 2025 sostengono che rispondere ai segnali di fame prima che il bimbo pianga favorisca un legame più sereno tra lui e i genitori. Insomma dicono che riduce lo stress di entrambi, pòre stele.
Diventato più grande, si carica il pupo sul suv e lo si deposita a un centimetro dal cancello della scuola, gli si levano gli esami della scuola elementare e si inizia a farne uno dalla terza media, ma con prove separate per studenti con Bes e 104, disgrafici e discalculici, per non pretendere troppo da nessuno.
Così si riduce lo stress dell’adolescente e si vive tutti più sereni.
Più tardi, il “quasi adulto” si mette la ghirlanda in testa e festeggia come fosse una laurea la (40 anni fa) banalissima maturità, evidentemente fonte di uno stress senza precedenti, che gli ha levato troppo a lungo la consueta serenità.
Comincia così, fin d…