VIEW
Indice

Up Climbing 38

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    veduta di montagna
  • Cronologia recente delle principali salite sull’Eiger

    L’ultimo Eiger
    arrampicatore in parete
  • La parete nord dell’Eiger, un racconto personale

    Storia Moderna
    arrampicatore in parete
  • Ueli, vorrei riprovarci

    Storia Moderna
    arrampicatore in parete
  • Tra cielo e terra

    Storia Moderna
    veduta di montagna
  • The Swiss Machine

    Storia Moderna
    arrampicatore in parete
  • L’ombra dell’Orco

    Storia Moderna
    arrampicatore in parete
  • Merci la Vie

    Top Routes
    arrampicatrice in parete
  • Possessione da Eiger

    Top Routes
    arrampicatore in parete
  • Rinascimento sull’Eiger

    Top Routes
    arrampicatore in parete
  • Ratatat e Golden Shower

    Top Routes
    arrampicatore in parete
  • Meltdown

    Top Routes
    ritratto
  • Adam & Evi

    Top Routes
    arrampicatore in parete
  • L’Odyssee di Jacopo e Babsi

    Top Routes
    arrampicatrice in parete
  • Il marziano dell’Eiger

    Personaggi
    alpinismo in montagna
  • Un hobby chiamato alpinismo

    Personaggi
    veduta di montagna
  • Più sono veloce, prima rientro a casa

    Personaggi
    alpinisti in quota
  • Eiger: una parete senza tempo

    Proposte
    calata in doppia
  • Bouldering in Northumberland

    Boulder
    arrampicatore su boulder
  • Tagikistan rock climbing

    Proposte extra-UE
    arrampicatore in parete
  • Monti Fann, Trekking in Tagikistan

    Proposte extra-UE
    paesaggi alpini
  • Lo sbrego

    Il graffio
  • Catena cinetica, punti di contatto e gradi di libertà

    Jollypower
    in palestra
  • Indoor move: il 180

    Indoor
  • Vetrina prodotti

    Vetrina prodotti
Indice

Bouldering in Northumberland

Sull’arenaria del nord-est inglese

Testo
Matteo Arnodo
arrampicatore su boulder
Matteo Arnodo su The Prow a Kyloe in the Woods.

Foto: Mark Savage

Parlare di scalata in Inghilterra porta spesso a pensare alle aree più conosciute dal punto di vista storico e mediatico, trascurando le innumerevoli opportunità di valore qui presenti. Pertanto, vorrei presentarvi una parte della mia esperienza in Northumberland.

I primi ad aver portato sotto i riflettori il bouldering inglese sono stati Ben Moon e Jerry Moffat con le loro avventure sul gritstone del Peak District. Infatti, sono situati nei settori di quest’area i blocchi storici più conosciuti: Careless Torque (Ron Fawcett 1987), The Ace (Moffat 2001), Voyager (Moon 2006).

Negli ultimi anni, i maggiori esponenti a livello internazionale del bouldering outdoor inglese sono Aidan Roberts e Will Bosi e con loro si sente spesso parlare di aree come il Lake District, o piccoli settori caratterizzati da grotte di calcare, nei quali sono state liberate linee molto dure.

Proprio alcune delle loro salite hanno avuto una maggiore risonanza internazionale, come Spots of Time sulla riolite d…