Editoriale

Foto: L. Parisse
Come è potuto succedere che noi, tutti, siamo finiti a fare l’esercizio più inutile del mondo, solo perché “si” fa, “si” dice? Ci alleniamo come ci “si” allena, ci divertiamo come ci “si” diverte, scaliamo come “si” scala. Come sosteneva Heidegger già nel 1927, (Essere e Tempo, § 27), nel vivere secondo il “si” (il “das man”) si arriva a una conformità anonima, accettando i protocolli più comuni senza metterli in discussione.
Prenderò, come simbolo di tutto questo, uno degli esercizi più in voga (e peggiori) degli ultimi anni, strombazzato con il megafono social da chi si spartisce il mercato globale dei protocolli e dei device (per esempio latticetraining).
Questo esercizio (ma potrei usarne altri) è la “tirata dal basso con la maniglietta”. Viene eseguito solitamente come un dead lift sulle dita, sia con un carico da sollevare, sia semplicemente “tirando” su un punto fisso ancorato al terreno. Il messaggio che è passato su Instagram e YouTube, è che, essendoci una sorta di equiva…