Editoriale

"Parque Infantile", Bosquo di Piedras, Perù 2008
Foto: R. Capek
Attingendo a piene mani da quello che i precursori del boulder ci hanno lasciato come insegnamento (non è raro sentirlo nominare Oscar Eckenstein, a cui regala l’incipit del suo libro sul boulder, così come John Gill e altri “maestri”), Bernd porta avanti un’idea di scoperta di aree nuove e remote che sia sostenibile nel lungo termine, che rispetti le popolazioni locali e che sia pensato per le generazioni di domani.
Il suo impegno nello sviluppo dell’incredibile area di Rakchham in India è la sintesi di questo suo modo di approcciarsi al boulder, prendendosi realmente cura di una realtà che va tutelata e preservata nel tempo, senza per questo nasconderla a chi possa apprezzarne la sua vera natura. Bernd Zangerl è una costante fonte di motivazione per chiunque p…