
Routesetting
L'essenza di una palestra d'arrampicata
-
Ti sarà sicuramente successo più di una volta, nel mezzo di una divertente sessione di arrampicata in palestra, di chiederti chi sia l’artefice di questa “tela” colorata. Chi è che traccia questi percorsi allucinanti che ti mettono alla prova? Chi è che avvita prese e volumi? Chi li mantiene in perfetto stato?
Dietro a tutto questo lavoro c’è la figura del routesetter. Lui e il suo team sono i responsabili della progettazione delle vie e dei boulder che si sviluppano sui pannelli, coloro che si preoccupano di farti divertire e di sorprenderti con movimenti nuovi ogni volta che arrampichi sul muro.
Che tu sia un tracciatore professionista, una persona che voglia scoprire il mondo della tracciatura, il proprietario di una palestra o anche solo un arrampicatore o un’arrampicatrice che ama allenarsi in palestra e sente la curiosità di sapere come nascono questi movimenti divertenti sul pannello, questo manuale fa per te. In esso troverai tutte le informazioni, gli attrezzi da lavoro, le metodologie di efficienza e organizzazione che ti saranno utili per capire il mondo della tracciatura.
Guillermo Burba originario dell’Argentina e laureato in Informatica, cominciò a esplorare questa professione nel 2000 in una palestra di arrampicata chiamata Perù Beach, a Buenos Aires. A quel tempo non si sentiva molto parlare di routesetting e il gioco consisteva più che altro nello spostare prese da un posto all’altro con una chiave manuale, e nel segnare le vie con del nastro colorato a ogni presa. Presso la Sputnik Climbing lavora insieme ai migliori professionisti per far crescere l’arrampicata e portare il routesetting verso nuovi orizzonti.
-
Anno 2025ISBN 978 88 55472 111Pagine 208Altezza (cm) 22,5Larghezza (cm) 19,0Spessore (cm) 1,0Peso (kg) 0,45Codice collana P 30Lingua Italiano