VIEW
Luoghi verticali / Climbing
Adamello - Le vie del cielo

Adamello - Le vie del cielo

Vol. 1. Versante Est - Vie classiche e moderne

Il libro verrà spedito entro 12 giorni

Paolo Amadio e Nicola Binelli

Varianti disponibili

43
,00
Disponibile
01
Logo app iClimbing

Questa guida è anche disponibile sulla app iCLIMBING

Approfondimenti
  •  

    L’Adamello, un’alta terra dal ponderoso retroterra storico e dalle stupefacenti bellezze naturali.

    Con le sue immense valli scavate dai ghiacciai quaternari, le sue chilometriche dentellate costiere che si irradiano come un triskell dal ghiacciato acrocoro centrale, le sue pareti di argentea tonalite e il suo sentore di infinito, quasi un marchio di fabbrica di questo massiccio, l’Adamello è un luogo semplicemente magico in cui arrampicare.

    Le quasi 330 “vie del cielo” relazionate del versante orientale del massiccio, offrono un significativo orizzonte di frequentazioni e conoscenze che vuole essere solo un passo intermedio di un più ampio percorso di passione e consapevole fruizione di un irripetibile e prezioso contesto naturale.

    Questo primo volume prende in considerazione le valli più settentrionali del versante orientale del massiccio demandando a un secondo volume di prossima uscita la descrizione del sottogruppo del Blumone e della Val Daone e delle sue valli laterali.

    Paolo Amadio, classe 1971, dopo un quindicennio di assidua frequentazione dolomitica, ritorna in Adamello agli inizi degli anni zero e vi apre, nell’arco di circa vent’anni di innamorato vagabondaggio, un centinaio di nuovi itinerari in compagnia di diversi personaggi di spicco del movimento alpinistico locale, Gianni Tomasoni tra tutti. Pubblica nel 2015, coautore Angelo Davorio, un primo volume dedicato alle scalate in terra adamellica e un secondo, in collaborazione con Tomasoni, nel 2018 specificatamente dedicato alla parte Ovest del massiccio.

    Nicola Binelli, nato in Trentino nel 1988, di professione è guida alpina e maestro di sci. Ha scalato in tutte le Alpi e in molte parti del mondo, dalle Rockies Canadesi alla Patagonia, dall’Himalaya alle Alpi Neozelandesi e in tanti luoghi d’Europa, sempre con uno spirito esplorativo. Ha iniziato a conoscere e frequentare l’Adamello in adolescenza, quando per 10 anni lavorò al Rifugio ai Caduti dell’Adamello, che divenne la sua seconda casa nonché il luogo dove nacque e crebbe la sua passione per la montagna, l’alpinismo e l’esplorazione.

  • Anno 2025
    ISBN 978 88 55472 272
    Pagine 496
    Altezza (cm) 21,0
    Larghezza (cm) 15,0
    Spessore (cm) 2,0
    Peso (kg) 0,7
    Codice collana LV XXX/3