VIEW
Indice

Up Climbing 39

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    arrampicatore in parete
  • Memoriale ticinese verticale

    Storia di Copertina
    arrampicatore in parete
  • Multipitch in Ticino

    Proposte
    arrampicatore in parete
  • Ticino wild, young and free!

    Proposte
    arrampicatore in parete
  • La parete del Monte Eus

    Proposte
    arrampicatore in parete
  • Denti della Vecchia

    Proposte
    arrampicatore in parete
  • Vallemaggia “gneiss” to meet you

    Proposte
    arrampicatore in parete
  • Alla scoperta delle falesie ticinesi

    Proposte
    arrampicatrice in parete
  • Ticino Bloc

    Focus Boulder in Ticino
    arrampicatore su blocco
  • La storia del bouldering in Ticino

    Focus Boulder in Ticino
    arrampicata su boulder
  • I Cameroni: la famiglia del boulder ticinese!

    Focus Boulder in Ticino
    bambini su boulder
  • La promessa italiana sbocciata sui massi svizzeri

    Focus Boulder in Ticino
    climber su boulder
  • Il fascino irresistibile del K2

    Proposte Trekking
    camminatore in ambiente
  • Phandambiri, la montagna e le persone

    Spedizioni
    vista panoramica
  • La Isla Bonita

    Boulder
    climber su boulder
  • Allenarsi in Falesia

    Jollypower
    arrampicatore in parete
  • INDOOR MOVE: LO SWING

    Indoor
    arrampicatore su boulder
  • Scialpinismo autunnale

    Scialpinismo
    sciatore su pendio
  • I Ladevant dalla Francia e ritorno

    Il graffio
  • IO SONO: Gaza e l’arrampicata

    Attivismo Palestina
    stand al Valle dell’Orco Climbing
  • Vetrina Prodotti

    Vetrina Prodotti
Indice

Ticino Bloc

Testo
Alberto Milani
arrampicatore su blocco
Diego Cameroni su Geyser Sound, 8A.

Foto: Markus Ixmeier

Ripercorrere ciò che il boulder ticinese è ed è stato a livello internazionale è un compito che non si può affrontare nelle poche pagine di una rivista. Troppi gli avvenimenti importanti, troppi i personaggi che hanno giocato un ruolo fondamentale, troppi di argomenti da affrontare per trattare questo tema con la dovuta accuratezza e dargli l’importanza che gli spetta.

Allo stesso tempo, non si può non parlare di boulder in una monografia dedicata all’arrampicata in Ticino! 

Se ci limitiamo al contesto dell’arrampicata sportiva, per gran parte dei climber attuali (in tutto il mondo!) menzionare il Ticino significa riferirsi alla mecca del bouldering mondiale degli ultimi trent’anni, il luogo in cui questa disciplina è risorta. Anzi, sono in molti a credere che sia proprio qui che il bouldering è nato! 

Nell’impossibilità di trattare questo tema in modo completo nelle pagine a nostra a disposizione ma nella necessità di sottolinearne la grande rilevanza, in questo Focus abbiamo volu…