VIEW
Indice

Up Climbing 39

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    arrampicatore in parete
  • Memoriale ticinese verticale

    Storia di Copertina
    arrampicatore in parete
  • Multipitch in Ticino

    Proposte
    arrampicatore in parete
  • Ticino wild, young and free!

    Proposte
    arrampicatore in parete
  • La parete del Monte Eus

    Proposte
    arrampicatore in parete
  • Denti della Vecchia

    Proposte
    arrampicatore in parete
  • Vallemaggia “gneiss” to meet you

    Proposte
    arrampicatore in parete
  • Alla scoperta delle falesie ticinesi

    Proposte
    arrampicatrice in parete
  • Ticino Bloc

    Focus Boulder in Ticino
    arrampicatore su blocco
  • La storia del bouldering in Ticino

    Focus Boulder in Ticino
    arrampicata su boulder
  • I Cameroni: la famiglia del boulder ticinese!

    Focus Boulder in Ticino
    bambini su boulder
  • La promessa italiana sbocciata sui massi svizzeri

    Focus Boulder in Ticino
    climber su boulder
  • Il fascino irresistibile del K2

    Proposte Trekking
    camminatore in ambiente
  • Phandambiri, la montagna e le persone

    Spedizioni
    vista panoramica
  • La Isla Bonita

    Boulder
    climber su boulder
  • Allenarsi in Falesia

    Jollypower
    arrampicatore in parete
  • INDOOR MOVE: LO SWING

    Indoor
    arrampicatore su boulder
  • Scialpinismo autunnale

    Scialpinismo
    sciatore su pendio
  • I Ladevant dalla Francia e ritorno

    Il graffio
  • IO SONO: Gaza e l’arrampicata

    Attivismo Palestina
    stand al Valle dell’Orco Climbing
  • Vetrina Prodotti

    Vetrina Prodotti
Indice

Multipitch in Ticino

Dallo sguardo appassionato di Davide Mazzucchelli

Testo
Davide Mazzucchelli
arrampicatore in parete
Fabio Aliverti su Apriti Cielo.

Foto: Davide Mazzucchelli

Compito non facile presentare l’arrampicata in Canton Ticino in poche parole, ma ne sono comunque grato e cercherò di farlo al meglio. Ho speso tantissime ore esplorando in lungo e in largo il cantone svizzero e la proposta di Up Climbing mi ha fatto riaprire un bellissimo album dei ricordi, pieno di colori, odori, rocce e tante, tante giornate passate insieme a diversi amici!

Vorrei quindi mostrarvi questo mio album, che trovo essere il modo più semplice e diretto per far conoscere un territorio al quale sono molto legato e che, ne sono certo, potrà stregare tutti voi, qualsiasi cosa stiate cercando nel mondo verticale. Seguiremo quindi il percorso con cui sono cresciuto e che mi ha permesso di scoprire questo variegato territorio.

Prima è però meglio capire il luogo in cui ci troviamo e assaggiare un po’ la sua storia alpinistico-arrampicatoria, perché comprendere il passato credo ci possa aiutare ad assaporare meglio il presente.

Regione racchiusa a nord dalla cresta principale de…