Editoriale
Editoriale
Foto: Massimo Cappuccio
Il trekking al K2 richiede preparazione ed esperienza: durante il percorso, che dura in media un paio di settimane, non si incontrano villaggi, rifugi e neanche semplici posti ristoro, solo qualche muretto di pietre dietro il quale piantare la tenda nei luoghi più ventosi. La crudezza dell’ambiente e la mancanza di infrastrutture rendono questo trekking un’immersione totale in un territorio unico e selvaggio.
Questo è uno dei motivi per i quali qu…