VIEW
Indice

Up Climbing 39

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    arrampicatore in parete
  • Memoriale ticinese verticale

    Storia di Copertina
    arrampicatore in parete
  • Multipitch in Ticino

    Proposte
    arrampicatore in parete
  • Ticino wild, young and free!

    Proposte
    arrampicatore in parete
  • La parete del Monte Eus

    Proposte
    arrampicatore in parete
  • Denti della Vecchia

    Proposte
    arrampicatore in parete
  • Vallemaggia “gneiss” to meet you

    Proposte
    arrampicatore in parete
  • Alla scoperta delle falesie ticinesi

    Proposte
    arrampicatrice in parete
  • Ticino Bloc

    Focus Boulder in Ticino
    arrampicatore su blocco
  • La storia del bouldering in Ticino

    Focus Boulder in Ticino
    arrampicata su boulder
  • I Cameroni: la famiglia del boulder ticinese!

    Focus Boulder in Ticino
    bambini su boulder
  • La promessa italiana sbocciata sui massi svizzeri

    Focus Boulder in Ticino
    climber su boulder
  • Il fascino irresistibile del K2

    Proposte Trekking
    camminatore in ambiente
  • Phandambiri, la montagna e le persone

    Spedizioni
    vista panoramica
  • La Isla Bonita

    Boulder
    climber su boulder
  • Allenarsi in Falesia

    Jollypower
    arrampicatore in parete
  • INDOOR MOVE: LO SWING

    Indoor
    arrampicatore su boulder
  • Scialpinismo autunnale

    Scialpinismo
    sciatore su pendio
  • I Ladevant dalla Francia e ritorno

    Il graffio
  • IO SONO: Gaza e l’arrampicata

    Attivismo Palestina
    stand al Valle dell’Orco Climbing
  • Vetrina Prodotti

    Vetrina Prodotti
Indice

I Cameroni: la famiglia del boulder ticinese!

Un’intervista a Claudio, Giuliano e Diego, per ripercorrere trent’anni di arrampicata sui massi del Ticino

a cura di
Alberto Milani
bambini su boulder
Due giovanissimi Giuliano e Diego Cameroni in Sudafrica.

Foto: Archivio Cameroni

Come il bouldering in Ticino vanti ormai oltre 30-40 anni di storia, imponendosi dagli anni ’90 come uno dei principali riferimenti a livello mondiale, è già stato descritto nel dettaglio da Claudio Cameroni nel precedente contributo. Decenni in cui l’arrampicata sui massi è risorta, si è diffusa ed è evoluta fino a diventare un fenomeno quasi “di massa”, con diverse generazioni di climber che si sono affiancate e succedute ciascuna con la propria visione.

 

Nella continuità di questo processo storico, un ruolo di primo piano in Ticino l’ha giocato senza dubbio la famiglia Cameroni. Da Claudio appunto, a Giuliano e poi Diego, i suoi figli, che in anni più recenti hanno preso in mano il testimone, anche spingendo le difficoltà ai livelli più alti di questa disciplina. Proprio con loro andiamo qui a ripercorrere il passato, presente e futuro del bouldering ticinese. 

 

Claudio, negli anni ’90, com’è scattata in voi la molla di dedicarvi al bouldering?

[Claudio] In quegli anni arram…