Editoriale

Ultimamente c’è di diverso che gli arrampicatori sono in aumento e, a causa degli inverni sempre più caldi e poveri di neve, i periodi in cui le pareti sono raggiungibili e frequentate diventano sempre più lunghi a tutte le quote. Con scalatori numerosi, presenti dovunque e tutto l’anno, l’impatto dell’arrampicata sull’integrità dell’ambiente naturale è diventato più pesante. Quindi bisogna fare un po’ più di attenzione e sapere bene quali sono le regole che permettono di proteggere la biodiversità.
Le pareti non sono solo i luoghi in cui ci divertiamo ogni tanto, ma prima di tutto l’habitat delle piante e degli animali che ci vivono tutti i giorni e che hanno il diritto di continuare a farlo in tranquillità, a maggior ragione da quando c’è il cambiamento climatico a rendere tutto più difficile. Qui…