Editoriale

Il ruolo delle scuole, delle guide e degli istruttori di arrampicata nella costruzione di una cultura della sicurezza in falesia
Foto: Arch. S. Mazzolini
Infatti, per la costruzione di una cultura della sicurezza e del rispetto in falesia queste figure sono fondamentali, in quanto in prima linea nel trasmettere le conoscenze e le competenze per praticare la scalata in modo sicuro e consapevole. Perché la consapevolezza con cui si affronta una arrampicata non dipende solo dai materiali più sicuri o da una chiodatura più ravvicinata, bensì soprattutto dall’esperienza acquisita sul campo, che è la sola che permette una attenta valutazione della via, della qualità della roccia e della chiodatura, e gli istruttori e le guide sono fondamentali per l’acquisizione di tal…