Editoriale

Una vita per il Gran Sasso
Pasquale Iannetti nel 1968 sulla "Via del Tetto".
Foto: arch. P. Iannetti
Guida Alpina, Maestro di Alpinismo e sci-alpinismo. Geometra, mancato architetto, ristoratore, fotografo dilettante. Sono nato e vissuto quasi sempre in Abruzzo, dividendomi tra il piccolo borgo medioevale di Montone, dove ho le radici, e Prati di Tivo, splendida località montana (m 1500 slm) ai piedi delle splendide pareti del Corno Piccolo e del Corno Grande nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Il mio amore per la montagna nasce nel 1962 durante un campeggio con gli scout a Casale S. Nicola sotto “il Paretone“ del Gran Sasso prima e sui banchi di scuola dopo, ascoltando la professoressa di scienze e geografia, la prof.ssa Felicina Forti. I racconti e le avventure di Giggino Muzii, le imprese di Bonatti che alla fine degli anni Sessanta che riempivano le copertine del settimanale Epoca fe…