VIEW
Indice

Up Climbing 32

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    alba su cime montuose innevate
  • …E ogni sogno fatto lo vivrò davvero…

    Storia
    …E ogni sogno fatto lo vivrò davvero…
  • E poi arriva l’inverno…

    Storia
    Fotografia invernale di un'alba tra monti con al centro un'altopiano innevato
  • Il puro piacere dell’arrampicata!

    Proposte
    Fotografia di scalatore su via lunga
  • Arrampicare nel Gran Sasso

    Proposte
    Fotografia di scalatore su una via monotiro
  • Eterni secondi

    Proposte
    Eterni secondi
  • Qualche domanda a Domenico Totani scalatore e guida alpina abruzzese

    Storia
    Qualche domanda a Domenico Totani scalatore e guida alpina abruzzese
  • Generazione precaria

    Storia
    Climber in parete
  • Dove osano gli Aquilotti

    Storia
    Dove osano gli Aquilotti
  • Pierluigi Bini ITW Arrampicare leggeri sul Gran Sasso

    Personaggi
    Pierluigi Bini ITW Arrampicare leggeri sul Gran Sasso
  • Paolo Caruso ITW

    Personaggi
    Paolo Caruso ITW
  • Luca Parisse

    Personaggi
    Sciatore scia un canale con vista
  • Nella tana del diavolo

    Vertical Tale
    Nella tana del diavolo
  • Un regno da esplorare con gli sci

    Scialpinismo
    Un regno da esplorare con gli sci
  • Pasquale Iannetti

    Personaggi
    Climber in parete
  • Il Cammino del Gran Sasso

    Proposte
    panorama appenninico con fiori in primo piano
  • Alpinismo “Facile”

    Proposte
    Alpinismo “Facile”
  • Escursionismo “Difficile”

    Proposte
    Escursionismo “Difficile”
  • Non solo alpinismo

    Proposte
    Non solo alpinismo
  • Valerio De Luca ITW

    Personaggi
    ragazzo su una linea di slackline tirata tra due montagne
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Pasquale Iannetti

Una vita per il Gran Sasso

Testo
Pasquale Iannetti
Climber in parete

Pasquale Iannetti nel 1968 sulla "Via del Tetto".
Foto: arch. P. Iannetti

Che cosa c’è dietro quella montagna? Una montagna. E dietro quell’altra? Un’altra montagna. Questa è stata la mia vita. Una continua ricerca di quello che c’è dietro la montagna.

Guida Alpina, Maestro di Alpinismo e sci-alpinismo. Geometra, mancato architetto, ristoratore, fotografo dilettante. Sono nato e vissuto quasi sempre in Abruzzo, dividendomi tra il piccolo borgo medioevale di Montone, dove ho le radici, e Prati di Tivo, splendida località montana (m 1500 slm) ai piedi delle splendide pareti del Corno Piccolo e del Corno Grande nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.

Il mio amore per la montagna nasce nel 1962 durante un campeggio con gli scout a Casale S. Nicola sotto “il Paretone“ del Gran Sasso prima e sui banchi di scuola dopo, ascoltando la professoressa di scienze e geografia, la prof.ssa Felicina Forti. I racconti e le avventure di Giggino Muzii, le imprese di Bonatti che alla fine degli anni Sessanta che riempivano le copertine del settimanale Epoca fe…