VIEW
Indice

Up Climbing 30

Sommario

  • Editoriale

    Editoriale
    Editoriale
  • Wild Portugal Show

    Storia
    panorama di Cabo da Roca
  • La Sportiva Climb World Tour

    Pubbliredazionale
    La Sportiva Climb World Tour
  • Arrampicare sulle scogliere delle Isole Britanniche

    Storia
    Climber in parete a picco sul mare
  • Pembroke, Galles meridionale, UK

    Storia
    Pembroke, Galles meridionale, UK
  • Giradili pop, ma non trop…

    Storia
    Giradili pop, ma non trop…
  • Boulder sulle coste sarde

    Storia
    Boulder sulle coste sarde
  • Sa Pedra Nascendo

    Storia
    Trekkers in cammino sugli scogli sardi
  • Capo Calavà

    Storia
    Climber in parete a picco sul mare
  • Sulle Orme Verticali dei Balcani

    Proposte
    climber in falesia
  • Will Bosi

    Personaggi
    Climber fa bouldering
  • Patxi Usobiaga

    Personaggi
    climber in parete
  • Quarant’anni di The Face

    Personaggi
    climber in parete
  • Scialpinismo primaverile e concatenamenti

    Scialpinismo
    Sciatore tra due pareti di roccia
  • A spasso su Mingus

    La Rubrica della Ming
    climber in parete
  • La manutenzione delle falesie

    Ideas
    base di una falesia piena di sporcizia
  • Dubbi sul metodo

    Jollypower
    climber in palestra si allenano al bilanciere
  • Proposte prodotti

    Vetrina
Indice

Scialpinismo primaverile e concatenamenti

testo e foto
Omar Oprandi
Sciatore tra due pareti di roccia

Vedretta di Vallesinella, ai primi di giugno, Dolomiti di Brenta.

Questa volta voglio iniziare questo mio racconto con una provocazione: avete presente la famosa “Torre di Babele” e la sua imbattibile confusione… bene! Oggi definirei lo “scialpinismo” proprio così: una babele! Perché dico questo? Perché molte persone mescolano questa “sacra” parola con altre, come Skifitness, Skialp, Skilight e tante altre.

Ma si rischia che i non addetti ai lavori, pensino che queste parole racchiudano lo stesso modo di praticare questo sport in montagna. Lo scialpinismo, quello “originale” invece, rimane quello di sempre: uno sport che vanta più di un secolo di vita e che ha ispirato da sempre la ricerca del salire alla scoperta dell’assoluto e del sublime nelle sue varie forme.

Ricordo come se fossero di ieri le sensazioni della prima “uscita scialpinistica”… da allora sono passati parecchi anni; ma quelle emozioni tornano ogni volta con la stessa intensità quando, con scarponi e sci ai piedi, inizio ancora oggi “una nuova avventura” in un ambiente silenzioso e…