VIEW
Indice

Up Climbing 27

Sommario

  • Portfolio

    Portfolio
  • Editoriale

    Editoriale
    tramonto su vette montuose
  • Il lago di pietra

    Storia
    vista dall'alto di scalatore
  • Di secolo in secolo, di falesia in falesia…

    Storia
    arrampicatore in parete
  • Libro Aperto

    Vertical News
    arrampicatori in parete
  • Civate

    Vertical News
    arrampicatore in parete
  • Resegone: le nuove falesie Er Dito e Topo Gigio

    arrampicatore in parete
  • Sulle pareti lecchesi

    Proposte Multipitch
    arrampicatore in parete
  • Qualche novità recente fra Grigna Valsassina, Pareti del Lago e Resegone

    Proposte Multipitch
    arrampicatore in parete
  • Quattro vie dal gusto forte

    Storia
    arrampicatore in parete
  • I Ragni di Lecco

    Storia
    arrampicatore in parete
  • Il Gruppo Gamma

    Storia
    foto di gruppo
  • Il Gruppo Asen

    Storia
    arrampicata in invernale
  • Fortuna e sfortuna di Germano Vitali da Acquate, detto “Gigi”

    Storia
    foto d'epoca
  • Montagne lecchesi e soccorso alpino

    Storia
    soccorso
  • Giò Chiaffa

    Storia
    arrampicatore in parete
  • Un giorno sul Carbonari

    Storia
    veduta di montagna
  • Tono Cassin

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Beatrice Colli

    Larian Vertical People
    climber su boulder indoor
  • Benigno Balatti

    Larian Vertical People
    alpinismo in invernale
  • Mauro Sormani

    Larian Vertical People
    Arrampicata in strapiombo
  • Iris Bielli

    Larian Vertical People
    Arrampicata in parete
  • Marino Marzorati

    Larian Vertical People
    in calata
  • Jorge Palacios

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Marco Nicolodi

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Stefano Carnati

    Larian Vertical People
    Arrampicata in strapiombo
  • Francesco Castellano

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Giovanni Rivolta

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Norberto Riva

    Larian Vertical People
    arrampicatori in parete
  • Alessandro Passoni

    Larian Vertical People
    Arrampicata in strapiombo
  • Valentina Arnoldi

    Larian Vertical People
    arrampicatrice in parete
  • Un quintetto per Gaston

    Ideas
    istruttore che aiuta un bambino
  • Quattro passi nella neve

    Proposte
    veduta di montagna
  • Vetrina Prodotti

    Vetrina
Indice

Un giorno sul Carbonari

Via Moss-Ruggero

Testo
Davide “Moss” Trincavelli
veduta di montagna
Grigna settentrionale

La costiera Cavallo, Sengg, Carbonari. Foto: D. Trincavelli

Telefono al Ben e, detto fatto, sono a casa sua a sfogliare guide e materiale fotografico riguardante quel gioiello di calcare chiamato Sasso dei Carbonari. In breve mi ritrovo ad immaginare l’atmosfera di anni passati, fatti di scarponi rigidi, staffe e chiodi artigianali: l’acquisto on line era ancora lontano a venire… 

Pragmatico com’è, Benigno racconta da subito che la tracciatura di una via ai Carbonari era partita da Gianni Capozzo e Pietro Gilardoni anni prima, poi abbandonata per vari motivi tra cui un marcato tetto a metà parete. Passa del tempo e gli occhi di Buita continuano a posarsi su quella parete così temuta, ma in lui nasce la convinzione che ne possa uscire qualcosa di interessante e bello. 

È in quel 1977 che decide, insieme a Benigno Balatti, Mario Zucchi e l’indimenticato Graziano Comini, di ripartire con il progetto. Ben e Buita si alternano a piantare chiodi a pressione con il perforatore a mano e, dopo un paio di weekend di duro lavoro, il tetto di 38m è finalm…