VIEW
Indice

Up Climbing 27

Sommario

  • Portfolio

    Portfolio
  • Editoriale

    Editoriale
    tramonto su vette montuose
  • Il lago di pietra

    Storia
    vista dall'alto di scalatore
  • Di secolo in secolo, di falesia in falesia…

    Storia
    arrampicatore in parete
  • Libro Aperto

    Vertical News
    arrampicatori in parete
  • Civate

    Vertical News
    arrampicatore in parete
  • Resegone: le nuove falesie Er Dito e Topo Gigio

    arrampicatore in parete
  • Sulle pareti lecchesi

    Proposte Multipitch
    arrampicatore in parete
  • Qualche novità recente fra Grigna Valsassina, Pareti del Lago e Resegone

    Proposte Multipitch
    arrampicatore in parete
  • Quattro vie dal gusto forte

    Storia
    arrampicatore in parete
  • I Ragni di Lecco

    Storia
    arrampicatore in parete
  • Il Gruppo Gamma

    Storia
    foto di gruppo
  • Il Gruppo Asen

    Storia
    arrampicata in invernale
  • Fortuna e sfortuna di Germano Vitali da Acquate, detto “Gigi”

    Storia
    foto d'epoca
  • Montagne lecchesi e soccorso alpino

    Storia
    soccorso
  • Giò Chiaffa

    Storia
    arrampicatore in parete
  • Un giorno sul Carbonari

    Storia
    veduta di montagna
  • Tono Cassin

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Beatrice Colli

    Larian Vertical People
    climber su boulder indoor
  • Benigno Balatti

    Larian Vertical People
    alpinismo in invernale
  • Mauro Sormani

    Larian Vertical People
    Arrampicata in strapiombo
  • Iris Bielli

    Larian Vertical People
    Arrampicata in parete
  • Marino Marzorati

    Larian Vertical People
    in calata
  • Jorge Palacios

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Marco Nicolodi

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Stefano Carnati

    Larian Vertical People
    Arrampicata in strapiombo
  • Francesco Castellano

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Giovanni Rivolta

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Norberto Riva

    Larian Vertical People
    arrampicatori in parete
  • Alessandro Passoni

    Larian Vertical People
    Arrampicata in strapiombo
  • Valentina Arnoldi

    Larian Vertical People
    arrampicatrice in parete
  • Un quintetto per Gaston

    Ideas
    istruttore che aiuta un bambino
  • Quattro passi nella neve

    Proposte
    veduta di montagna
  • Vetrina Prodotti

    Vetrina
Indice

Sulle pareti lecchesi

Tour verticale tra vie classiche e sportive

a cura di
Eugenio Pesci
arrampicatore in parete
Due mani, 10 dita.

Marino Marzorati sull’estetico spigolo finale. La Prua di Ballabio, 6c.
Foto: A. Fani

Poche aree alpine e prealpine, in relazione ad un’estrema vicinanza alle metropoli del nord, offrono un concentrato di itinerari su calcare, su pareti dai settanta ai cinquecento metri, come avviene nella zona lecchese, focalizzata verticalmente sulle due Grigne, Medale, Forcellino e Pareti del Lago, sul Resegone e sulla zona dello Zuccone Campelli.

E' quasi didascalico sottolineare qui ancora una volta la continuità di una tradizione che risale ai primi del Novecento, i lontani tempi di Fasana, Andreoletti, Dorn: una tradizione che ha poi trovato i suoi momenti migliori con la scuola dei rocciatori lecchesi negli anni ‘30, Cassin e Panzeri in testa e nei secondi anni ottanta, con la riscoperta sportiva della Corna di Medale e l’apertura di importanti vie sul Sasso Cavallo.

Nella stragrande maggioranza dei casi gli itinerari diventati classici, ed ovviamente anche quelli classici fra quelli sportivi, si svolgono su roccia di ottima qualità con larghissima prevalenza di muri verticali,…