VIEW
Indice

Up Climbing 27

Sommario

  • Portfolio

    Portfolio
  • Editoriale

    Editoriale
    tramonto su vette montuose
  • Il lago di pietra

    Storia
    vista dall'alto di scalatore
  • Di secolo in secolo, di falesia in falesia…

    Storia
    arrampicatore in parete
  • Libro Aperto

    Vertical News
    arrampicatori in parete
  • Civate

    Vertical News
    arrampicatore in parete
  • Resegone: le nuove falesie Er Dito e Topo Gigio

    arrampicatore in parete
  • Sulle pareti lecchesi

    Proposte Multipitch
    arrampicatore in parete
  • Qualche novità recente fra Grigna Valsassina, Pareti del Lago e Resegone

    Proposte Multipitch
    arrampicatore in parete
  • Quattro vie dal gusto forte

    Storia
    arrampicatore in parete
  • I Ragni di Lecco

    Storia
    arrampicatore in parete
  • Il Gruppo Gamma

    Storia
    foto di gruppo
  • Il Gruppo Asen

    Storia
    arrampicata in invernale
  • Fortuna e sfortuna di Germano Vitali da Acquate, detto “Gigi”

    Storia
    foto d'epoca
  • Montagne lecchesi e soccorso alpino

    Storia
    soccorso
  • Giò Chiaffa

    Storia
    arrampicatore in parete
  • Un giorno sul Carbonari

    Storia
    veduta di montagna
  • Tono Cassin

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Beatrice Colli

    Larian Vertical People
    climber su boulder indoor
  • Benigno Balatti

    Larian Vertical People
    alpinismo in invernale
  • Mauro Sormani

    Larian Vertical People
    Arrampicata in strapiombo
  • Iris Bielli

    Larian Vertical People
    Arrampicata in parete
  • Marino Marzorati

    Larian Vertical People
    in calata
  • Jorge Palacios

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Marco Nicolodi

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Stefano Carnati

    Larian Vertical People
    Arrampicata in strapiombo
  • Francesco Castellano

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Giovanni Rivolta

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Norberto Riva

    Larian Vertical People
    arrampicatori in parete
  • Alessandro Passoni

    Larian Vertical People
    Arrampicata in strapiombo
  • Valentina Arnoldi

    Larian Vertical People
    arrampicatrice in parete
  • Un quintetto per Gaston

    Ideas
    istruttore che aiuta un bambino
  • Quattro passi nella neve

    Proposte
    veduta di montagna
  • Vetrina Prodotti

    Vetrina
Indice

Quattro passi nella neve

Qualche proposta classica per un escursionismo invernale nelle Grigne

Testo
Eugenio Pesci
veduta di montagna
Da Grignetta a Grignone

In inverno sulla Traversata Alta, uno dei più bei itinerari su neve delle Prealpi.
Foto: E. Pesci

Se le Grigne sono belle in estate, a maggior ragione lo sono in inverno, nonostante la loro quota modesta e la loro estensione minore rispetto ad altre grandi montagne dell’arco alpino. La loro conformazione però, estremamente varia e in certi casi tormentata, le trasforma completamente nella stagione fredda, rendendo spesso itinerari escursionistici normali nel resto dell’anno addirittura proibitivi o molto impegnativi. 

Negli ultimi anni sono stati saliti numerosi canali, sia sulla parete est della Grignetta sia sul Grignone. Itinerari che, se in buone condizioni, non offrono difficoltà di ghiaccio o di neve particolarmente elevate, ma presentano tracciati assai divertenti e oggi molto gettonati da un pubblico medio, in un’ottica però alpinistica.

Se alcuni itinerari escursionistici in inverno sono solo per esperti del gruppo, che ne conoscono i segreti e i pericoli, altri possono essere invece e sono, quando in buone condizioni di innevamento, alla portata di escursionisti capaci…