VIEW
Indice

Up Climbing 27

Sommario

  • Portfolio

    Portfolio
  • Editoriale

    Editoriale
    tramonto su vette montuose
  • Il lago di pietra

    Storia
    vista dall'alto di scalatore
  • Di secolo in secolo, di falesia in falesia…

    Storia
    arrampicatore in parete
  • Libro Aperto

    Vertical News
    arrampicatori in parete
  • Civate

    Vertical News
    arrampicatore in parete
  • Resegone: le nuove falesie Er Dito e Topo Gigio

    arrampicatore in parete
  • Sulle pareti lecchesi

    Proposte Multipitch
    arrampicatore in parete
  • Qualche novità recente fra Grigna Valsassina, Pareti del Lago e Resegone

    Proposte Multipitch
    arrampicatore in parete
  • Quattro vie dal gusto forte

    Storia
    arrampicatore in parete
  • I Ragni di Lecco

    Storia
    arrampicatore in parete
  • Il Gruppo Gamma

    Storia
    foto di gruppo
  • Il Gruppo Asen

    Storia
    arrampicata in invernale
  • Fortuna e sfortuna di Germano Vitali da Acquate, detto “Gigi”

    Storia
    foto d'epoca
  • Montagne lecchesi e soccorso alpino

    Storia
    soccorso
  • Giò Chiaffa

    Storia
    arrampicatore in parete
  • Un giorno sul Carbonari

    Storia
    veduta di montagna
  • Tono Cassin

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Beatrice Colli

    Larian Vertical People
    climber su boulder indoor
  • Benigno Balatti

    Larian Vertical People
    alpinismo in invernale
  • Mauro Sormani

    Larian Vertical People
    Arrampicata in strapiombo
  • Iris Bielli

    Larian Vertical People
    Arrampicata in parete
  • Marino Marzorati

    Larian Vertical People
    in calata
  • Jorge Palacios

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Marco Nicolodi

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Stefano Carnati

    Larian Vertical People
    Arrampicata in strapiombo
  • Francesco Castellano

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Giovanni Rivolta

    Larian Vertical People
    arrampicatore in parete
  • Norberto Riva

    Larian Vertical People
    arrampicatori in parete
  • Alessandro Passoni

    Larian Vertical People
    Arrampicata in strapiombo
  • Valentina Arnoldi

    Larian Vertical People
    arrampicatrice in parete
  • Un quintetto per Gaston

    Ideas
    istruttore che aiuta un bambino
  • Quattro passi nella neve

    Proposte
    veduta di montagna
  • Vetrina Prodotti

    Vetrina
Indice

Marino Marzorati

a cura di
Eugenio Pesci
in calata
Scalare divertendosi

Marino durante una doppia. Foto: Arch. Marzorati

Carate Brianza 1954: eccellente arrampicatore sportivo (fino al 7c+/8a a vista) ha aperto difficili itinerari nel lecchese, fra cui alcuni ormai classici sul Sasso Cavallo, e salito molte vie di alta difficoltà sulle Alpi.

Sono molti anni che sei attivo nel lecchese, sia in falesia che nella frequentazione di vedi più tiri con numerose aperture di vie nuove: ci racconti come hai iniziato ad arrampicare e quali motivazioni ti hanno poi spinto a dedicarti all’apertura di nuovi itinerari?

La passione per la montagna è stata tramandata nella mia famiglia da mio padre, un appassionato alpinista. Subito dopo la guerra, frequentava la Grignetta e aveva come mentore Mario Dell’Oro, conosciuto come “il Boga”, che insegnava arrampicata a un gruppo di giovani di Carate Brianza. Nel 1950, mio padre aveva già scalato il Cervino con un bivacco improvvisato sotto la cima, in mezzo ai fulmini e alla tempesta. Immaginate i racconti epici che sentivamo da piccoli quando si riunivano tra amici, magari i…