Editoriale

X-Dream: il nome perfetto per l’attrezzo che realizza il sogno di avere due piccozze in una, con tutte le caratteristiche ideali per il ghiaccio, il misto e il dry-tooling. Una polivalenza garantita dalle 4 lame intercambiabili (Mixte montata di serie, Ice, Race e Total Dry acquistabili a parte) di tipo 2 (CE) e soprattutto dall’innovativa impugnatura a inclinazione variabile: un capolavoro di ergonomia in materiale ultraresistente anche alle più basse temperature. Una semplice chiave a brugola inclusa nella confezione permette di variare rapidamente l’inclinazione dell’impugnatura e della lama rispetto alla verticale, portando l’X-Dream dalla configurazione Ice a quella Dry e viceversa. La configurazione Ice, con angoli rispettivamente di 48° e 100°, assicura una battuta più naturale e una straordinaria penetrazione mentre la configurazione Dry, con angoli di 60° e 105° (geometria più chiusa), garantisce una maggior trazione verso il basso consentendo gli agganci più complessi e assicurando un eccezionale comfort di presa nelle sospensioni. Gli speciali inserti intercambiabili e rovesciabili X-Finger Small e X-Finger Large permettono una regolazione micrometrica dell’impugnatura a livello del dito indice, mentre l’inserto X-Rest consente di ridurre di 5 mm la lunghezza dell’elsa. Lo speciale nastro sul manico è ideale per le salite su ghiaccio e assicura un perfetto grip anche se bagnato. Anche le lame sono pensate in funzione della polivalenza e la Mixte è la più versatile, con geometria e dentellature che garantiscono eccellenti prestazioni sia su ghiaccio sia su roccia. La lama Ice, ottimizzata per il ghiaccio, presenta dentellatura inferiore (non lungo il manico) e punta identiche alla Mixte e assicura una battuta estremamente precisa ed efficace. La Race è concepita per gli agganci su roccia, mentre la Total Dry è il non plus ultra per il dry-tooling estremo e le competizioni. Peso 595g.
Rampone estremamente tecnico, evoluzione monopunta del modello Alpinist Pro. L’Alpinist Tech, ideale per cascate di ghiaccio e misto, si distingue per la sua leggerezza, essenzialità e precisione. La punta frontale a T garantisce ottima penetrazione nel ghiaccio più compatto, e sostegno in quello meno coerente. È coadiuvata dalla punta frontale secondaria dalla forma classica, che offre supporto su neve dura e stabilità su ghiaccio lavorato, senza interferire nell’arrampicata su roccia. Tre piccole punte verticali ausiliarie (una sul tacco e due sulla piattaforma anteriore) assicurano la massima stabilità anche su petali e cavolfiori di ghiaccio. L’Alpinist Tech, grazie alla rigidità laterale e assiale senza pari e per la sua forma asimmetrica, diventa parte integrante della calzatura. L’asta di collegamento è caratterizzata da una doppia fila di fori che, insieme alla leva posteriore a tre posizioni, permette una regolazione estremamente precisa, stabile e sicura dell’attrezzo. Il robusto antibott in dotazione, grazie al suo design e al ritorno elastico del materiale, assicura un’efficace evacuazione della neve. È possibile inoltre passare dall’allacciatura automatica alla semiautomatica grazie al gancio cod. 2453C e al sistema auto/semiauto cod. 2450C (non inclusi nella confezione). Disponibile nelle taglie dalla 36 alla 48. Peso (comprensivo di Antibott) 689g.
Ikon è un casco di nuova generazione che combina la protezione e la robustezza dei modelli hardshell con la leggerezza e la ventilazione di quelli in-mold. Il guscio in ABS è eccezionalmente resistente, caratterizzato da una costruzione a nervatura 3D in corrispondenza delle aperture di ventilazione a nido d’ape. Sono così incrementate robustezza e rigidità. La calotta interna in EPP con top in EPS si estende su tutta la superficie del guscio esterno. Presenta aperture di ventilazione traslate che si combinano con quelle del guscio e aumenta la protezione in caso di impatti laterali. Il sistema di regolazione, dotato di comoda rotella azionabile anche con una sola mano, è basculante per essere compattato all’interno del casco riposto nello zaino. Anche il portalampada, caratterizzato da 2 clip anteriori ed elastico posteriore, è all’insegna della funzionalità: pratico e veloce, è utilizzabile a casco indossato grazie al tiretto posteriore e all’invito nella parte anteriore del guscio, tra le 2 clip. Disponibile in 2 taglie
e 3 colori. Conforme alle norme EN 12492 e UIAA 106. Peso 280g (taglia 1) e 295g (taglia 2).
Giacca calda e polivalente, caratterizzata da un design a canali alti che favoriscono la resa termica tramite l’ottimale distribuzione dei 155 grammi di piumino d’anatra di prima qualità (filling power 750 cuin). L’esterno in tessuto Araneum rende il capo particolarmente traspirante grazie alla calandratura interna che garantisce proprietà downproof senza l’uso di spalmature. Inoltre, la leggerezza di questo tessuto assicura la compattabilità del capo, che può essere infilato nello zaino dopo averlo ripiegato nella Stow-Away pocket. La Storage Bag è invece pensata per accogliere la Cosmo Jacket durante i periodi di inutilizzo, evitando che la piuma resti eccessivamente compressa per lungo tempo. Il comfort è garantito dalla vestibilità Regular e dalle maniche con polsini elasticizzati provvisti di manicotto antivento. Disponibile in 5 taglie dalla S alla XXL. Peso 450g (taglia M).
Il G Crest è un guanto all’insegna della polivalenza, che garantisce ottime prestazioni in tutte le attività in montagna. Robusto grazie all’esterno in pelle di capra, caldo e impermeabile grazie alla fodera termica e alla membrana traspirante DRYZONE®. L’assenza di imbottiture, efficacemente sostituite dalla fodera che avvolge completamente la mano, incrementa la morbidezza e favorisce la sensibilità, rendendo il G Crest particolarmente performante quando si impugnano le piccozze o i bastoncini. Le dita preformate contribuiscono a migliorare la presa mentre il cinturino elastico sul polso, studiato per ottimizzare la chiusura, permette un eccellente adattamento del guanto alla mano. Disponibile in 7 taglie dalla XS alla XXXL. Peso 150g (taglia M).
Il nuovo Summit 30 è lo zaino da scialpinismo per antonomasia, disegnato esplicitamente per le uscite con le pelli di foca. Dalle gite più tranquille alle ascensioni con discese di maggiore impegno, il polivalente Summit 30 mette a disposizione degli appassionati tutta l’esperienza di C.A.M.P. nella realizzazione degli zaini da skialp. Funzionalità, comfort e leggerezza – grazie alla costruzione in tessuto in nylon 100D – sono le caratteristiche distintive di un prodotto che porta negli zaini touring le innovazioni sviluppate per quelli da competizione, a tutto vantaggio del divertimento e del piacere di andare in montagna. Basti pensare al porta ramponi con apertura laterale, accessibile senza togliere lo zaino. Ma anche allo schienale con l’esclusiva apertura Full Backdoor, agli spallacci imbottiti con bordatura esterna e alle numerose tasche pensate per funzioni specifiche (tra cui quella per pala e sonda, immediatamente individuabile e facilmente accessibile in caso di necessità). In sintesi: se C.A.M.P. ha lo scialpinismo nel proprio DNA, il Summit 30 rappresenta al meglio questa fantastica passione. Peso 1090g.