VIEW
Performa / EDIZIONI VERSANTE SUD
Fotografare il paesaggio
Capitoli

Sommario

Capitoli

  • Prefazione

    l'autore in poso su una macchina
  • Introduzione

  • Premesse tecniche

    Capitolo 001
    retro di una macchina fotografica
  • Le modalità di scatto della fotocamera

    Capitolo 002
    macchina fotografica dall'alto
  • I formati RAW e accenno alla post produzione

    Capitolo 003
    immagine digitale
  • Parte pratica compositiva

    Capitolo 004
    panorama dolomitico con obiettivo in primissimo piano
  • Parte pratica avanzata

    Capitolo 005
    Parte pratica avanzata
  • La post produzione

    Capitolo 006
    La post produzione
  • Suggerimenti

    Capitolo 007
    alpinisti in un canale in dolomiti
  • Extra

    Capitolo 008
    tramonto in montagna
  • Conclusioni

Capitoli

Le modalità di scatto della fotocamera

Capitolo 002
macchina fotografica dall'alto

Tutte le fotocamere dispongono di un selettore di modalità di scatto, quasi sempre sotto forma di ghiera con le relative icone. Conoscere cosa sono e quali utilizzare è fondamentale.

In breve, si tratta di impostazioni che definiscono quali parametri di scatto regolare in automatico e quali invece regolare manualmente.

Escludendo quelle specifiche di alcune macchine fotografiche, ecco l’elenco delle modalità presenti in tutte: